ECOSOSTENIBILITA'
Lo Scatolificio San Maurizio si mantiene sempre all’avanguardia, adattandosi ai cambiamenti che hanno influenzato tutti i Paesi Europei negli ultimi anni, transizioni verso modelli economici basati su energie pulite e sostenibili. L’azienda ha implementato un piano di investimenti volto a un uso più efficiente delle risorse, con una significativa riduzione delle emissioni di CO2 grazie all’adozione di fonti energetiche rinnovabili.
Questo ci proietta verso il futuro, sviluppando tecnologie sempre più avanzate.
CERTIQUALITY
SAN MAURIZIO s.r.l. detiene la certificazione FSC®, che è sinonimo di garanzia e di salvaguardia per la gestione forestale su prodotti come la carta. Garantisce che la materia prima usata per realizzare un prodotto in legno o cellulosa provenga da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Questo ci proietta verso il futuro, sviluppando tecnologie sempre più avanzate.
ENERGY RENEWABLE
Nel 2012 per meglio affacciare l’azienda al mondo del sostenibile, ci siamo muniti di
sistema fotovoltaico, che copre quasi l’ 80% del nostro fabbisogno per la produttività
aziendale.
ISO9001-2015
Produzione e vendita di packaging e prodotti cartotecnici.
ISO 9001:2015 è una norma internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ). È applicabile a qualsiasi organizzazione, di qualsiasi settore o dimensione, e mira a garantire che i prodotti e i servizi soddisfino costantemente i requisiti del cliente e le normative applicabili, migliorando al contempo l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali attraverso un approccio basato sul rischio e sul miglioramento continuo.
ISO14001-2015
Produzione e vendita di packaging e prodotti cartotecnici.
ISO 14001:2015 è una norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale (SGA). Aiuta le organizzazioni a migliorare le proprie prestazioni ambientali, ridurre l’impatto sull’ambiente e rispettare le normative vigenti, seguendo un approccio basato sul ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA).
SA8000
La SA 8000 è uno standard internazionale che certifica il rispetto dei diritti dei lavoratori e condizioni di lavoro etiche. Basato sulle convenzioni dell’ILO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e di altri riferimenti internazionali, copre temi come:
lavoro minorile e forzato,
salute e sicurezza,
libertà di associazione,
discriminazione,
orario di lavoro e retribuzione.
È volontario e applicabile a qualsiasi organizzazione, promuovendo la responsabilità sociale lungo tutta la catena di fornitura.